I container presenti sul mercato sono di diverse tipologie e misure. In Italia sono molto più comuni i sistemi dei 20 e 40 piedi, che sono anche i più utilizzati a livello globale.
All’interno di queste tipologie, però, esistono diverse varianti che si adattano alle varie esigenze e ai tipi di merci da trasportare.
Vediamo, quindi, come scegliere al meglio le dimensioni container, le cui specifiche precise sono consultabili al link https://unifretinternational.com/shipping-container-sizes-tipologia-misure-dimensioni-container/, e quali fattori principali considerare.
L’importanza delle dimensioni dei container
Quando si effettua il trasporto di merci via mare, via terra o per via aerea è fondamentale scegliere il container dalle dimensioni e della tipologia più adatte. Questo consente di portare a destinazione il carico senza che subisca danni durante la spedizione. Inoltre, la giusta scelta facilita anche le operazioni di carico e scarico. Ma come si determina la dimensione del container più adatto alle propri esigenze? Per prima cosa occorre tener conto della quantità di spazio di cui si ha bisogno e del numero di articoli da spedire. Tra le varie opzioni disponibili sul mercato, i container più utilizzati sono attualmente il 20 piedi e il 40 piedi di lunghezza. Questa tipologia di strumento è disponibile anche nella versione High Cube, che si differenzia dagli altri modelli, considerati “normali”, per una maggiore altezza e, quindi, un volume di carico maggiore.
Gli elementi da considerare quando si scelgono le dimensioni del container
Nel settore dello stoccaggio le dimensioni dei container non sono uguali per tutte le esigenze. Infatti, in base allo spazio necessario per il trasporto della propria merce si dovrà selezionare il supporto più adatto.
I fattori principali di cui tener conto per portare al termine al meglio la propria spedizione sono i seguenti:
- il volume in metri cubi del container. Bisogna accertarsi di scegliere un container in grado di accogliere tutta la propria merce;
- la tipologia di bene da trasportare. Se si stanno spedendo oggetti particolarmente pesanti o delicati, occorre selezionare un container che riesca a sostenere il peso totale e che garantisca un’adeguata protezione;
- il budget a disposizione per il trasporto della merce all’interno del container. È fondamentale ricordare che il prezzo varia in base alla grandezza e al volume del supporto scelto. Per questo motivo è preferibile aver chiara la tipologia di container di cui si ha bisogno, così da rispettare il budget a propria disposizione.
Considerando questi elementi principali si potrà essere sicuri di scegliere il container della dimensione più adatta alle proprie necessità.
Il vantaggio di scegliere il container della giusta dimensione
Uno dei fattori che più influisce sul costo di una spedizione tramite container è la dimensione di quest’ultimo. Questo vuol dire che se si ha la possibilità di inserire la propria merce all’interno di un supporto più piccolo si potrà risparmiare denaro. Ci sono dei modi molto semplici per capire qual è il container più adatto alle proprie esigenze, così da ridurre i costi. Uno di questi sono i calcolatori di spedizione presenti in Rete. Tale strumento permette di inserire le dimensioni della merce, restituendo una lista di possibili container che si adattano alla loro spedizione. Confrontando i vari prezzi, si potrà selezionare quello più conveniente dal punto di vista economico. Un altro metodo per risparmiare sui costi riguarda il risparmio sugli imballaggi. Infatti, se si riesce a riutilizzare l’imballaggio di altra merce si potrà evitare di acquistarne di nuovi, così da recuperare denaro e tempo. Infine, bisogna ricordare che non sempre la soluzione di container più economica è la migliore. Quando si seleziona questo tipo di supporto, infatti, occorre esser certi di tener conto non solo del prezzo, ma anche della qualità e della sicurezza del container. Per avere la certezza che la propria merce arriverà integra a destinazione, è fondamentale scegliere container che la proteggano da urti e danni nel corso del trasporto. Considerando questi fattori si potranno avere più possibilità di trovare la giusta soluzione per le proprie esigenze, così da risparmiare denaro e tempo nell’intero processo di spedizione.
More Stories
Piano di sviluppo aziendale: Tutto ciò che devi sapere
Il piano di sviluppo aziendale è un documento fondamentale per qualsiasi impresa che voglia crescere e migliorare la propria posizione...
Innovazione e crescita: come lo sviluppo di nuovi prodotti impatta il fatturato aziendale
L'innovazione è un fattore chiave per la crescita delle aziende. In particolare, lo sviluppo di nuovi prodotti può avere un...
Progettazione insegne luminose per ogni attività
La progettazione e la realizzazione da zero di insegne luminose, cartelli e totem richiede massima attenzione ed esperienza. Questi elementi,...
Rivestimenti a polvere: una tecnica innovativa di vasta applicazione e dai grandi vantaggi
Al termine del processo produttivo di un oggetto, si ha la necessità di trattarne la superficie in modo da rifinirla...
Pareti mobili divisorie costruite su misura con vetrate e materiali diversi
Le pareti mobili sono delle pareti divisorie flessibili, possono essere costruite senza muratura permanente, spostate e riconfigurate senza tanto sforzo....
Cos’è Il Nylon PA6
Il Nylon PA6 è una resina termoplastica sintetica che viene utilizzata in una vasta gamma di applicazioni grazie alle sue...