Il mercato è in continua evoluzione e mai come oggi nessuna attività imprenditoriale, piccola o grande che sia, è esentata da avere un sito web sempre aggiornato che permetta ai propri clienti di acquistare o semplicemente prendere visione dei prodotti/servizi a loro offerti.
Sempre più spesso si sente parlare di piattaforme che permettono anche a persone non del settore di creare in pochi minuti un sito internet, è veramente così? Quali sono i pro e i contro nel creare un e-commerce in completa autonomia? Scopriamolo subito.
La realizzazione di un sito web in autonomia è una buona mossa per il proprio business?
Come anticipato qualsiasi azienda oggi più che mai ha la necessità di mostrarsi al mondo attraverso un sito web funzionale, che sia di aiuto e che trasmetta negli utenti l’identità del brand. Questo tipo di canale è una vera e propria vetrina virtuale che dev’essere sempre completa, la domanda perciò sorge spontanea: è così facile realizzare un sito web da soli? La risposta è no!
Uno dei pochi vantaggi nel creare in autonomia un canale virtuale, peggio ancora un e-shop, è probabilmente il costo, ma anche quello è da valutare perché per la realizzazione di siti professionali viene richiesta sempre una somma di denaro. Le principali piattaforme che offrono questo tipo di servizio non sono adatte per la costruzione di siti online strutturati che, oltre ad essere esteticamente attraenti, siano anche funzionali.
Dietro la realizzazione di un sito c’è un progetto chiamato alberatura che garantisce una fluidità per gli utenti, evitando così il cosiddetto fenomeno del carrello abbandonato. Tale fenomeno è infatti uno dei campanelli d’allarme per le aziende, in quanto dimostra come l’utente non abbia trovato interessante la proposta offertagli, e il più delle volte è proprio da imputare a una scorretta organizzazione dell’e-commerce.
Il fai da te rischia di creare grossi problemi all’autorità del marchio
La realizzazione di un sito web in completa autonomia è valida solo per coloro che non hanno grosse pretese e che certamente non si aspettano di vendere attraverso quel canale virtuale, in tutti gli altri casi è necessario chiedere la consulenza di professionisti per evitare danni al marchio in questione. Quali sono infatti gli svantaggi nella progettazione di un sito online in totale autonomia?
- poca professionalità che si riflette sul brand
A primo impatto qualsiasi utente percepisce se il sito è stato creato da un professionista o è stato realizzato in totale autonomia. In quest’ultimo caso il probabile cliente può decidere anche di non procedere all’acquisto in quanto non si sente tutelato.
- alberatura non studiata per accontentare le esigenze degli utenti
Come anticipato l’alberatura è la struttura generale di qualsiasi sito, il modo in cui ogni prodotto viene posizionato all’interno della pagina web. È facile intuire come un’alberatura svolta da persone inesperte rischi di vanificare il lavoro dell’azienda o, peggio ancora, avvantaggiare la concorrenza.
- lentezza e poca affidabilità
Un canale virtuale creato in autonomia il più delle volte sarà lento, in quanto non progettato per un grosso volume di traffico dati, e anche questo è un fattore negativo per il marchio che si riflette automaticamente sul fatturato.
- difficoltà di ottimizzazione da un punto di vista SEO
L’indicizzazione e un ottimo posizionamento nei motori di ricerca sono fondamentali per emergere sul mercato e farsi trovare dai futuri clienti. Per avere una buona posizione all’interno delle pagine di ricerca è fondamentale sviluppare dei contenuti da inserire all’interno del sito web da un punto di vista SEO, e tutto questo può essere ottenuto solo grazie al lavoro di una web agency.
Un sito online realizzato da una web agency fa la differenza
Come ampiamente dimostrato la scelta di realizzare un e-commerce in totale autonomia non porta certamente all’ottenimento di grandi risultati, per questo è opportuno richiedere la consulenza di professionisti del digital.
Per le aziende venete, e non solo, che vogliono finalmente ottenere dei risultati e incrementare il proprio business il consiglio è quello di affidarsi alla realizzazione di siti web a Belluno, cliccando sul sito www.giamp.info/siti-internet-belluno/ è possibile prendere visione di quanto offerto e ottenere subito un canale professionale.
More Stories
Pulire al meglio la pentola a pressione
La pentola a pressione, come tutti gli strumenti di cucina e le stoviglie andrà lavata dopo ogni utilizzo. Un aspetto...
Denti in zirconio guida completa
I denti in zirconio sono protesi dentali che utilizzano il materiale ceramico del biossido di zirconio per creare corone, ponti...
Come si affronta una derattizzazione nei parchi pubblici?
I topi sono animali che possono causare danni alle proprietà, diffondere malattie e creare una percezione negativa della città. Ecco...
Quali Sono i Requisiti per Aprire una Ditta di Disinfestazione?
Per aprire una ditta di disinfestazione ed essere operativi, sono strettamente necessari alcuni adempimenti burocratici e requisiti. Ma vediamo prima...
Fisco: i nuovi parametri per i controlli includono le auto ibride ed elettriche
La lotta all'evasione portata avanti dal Governo passa anche dal controllo delle banche dati delle auto elettriche e ibride. Dallo...
Che patente serve per guidare uno scooter elettrico per disabili?
Sapete che su Ortopedia Palmeri sono disponibili molteplici tipologie di scooter elettrico in grado di rendere agevole il movimento per...