I più grandi affari avvengono vis à vis. Anche se è innegabile che la Pandemia ci ha abituato a meeting da remoto, per fare il colpo da Novanta nel tuo business, la relazione umana è fondamentale. Conoscendo da vicino molto casi di internazionalizzazione di reti franchising, come ad esempio il brand Flower Burger , emerge sempre che il talento per incontrare l’opportunità deve muoversi e non restare fermo su se stesso.
Questo è tanto più vero quando sogni di internazionalizzare il tuo franchising, di andare alla ricerca, per esempio, di un master franchisee. Dove puoi incontrare i migliori e stringere relazioni? Le fiere internazionali sono lo strumento migliore per andare a caccia di investitori che scommettono sulla tua idea.
Le fiere assolvono diversi scopi: servono sì a internazionalizzare il tuo business, ma anche a scoprire nuovi trend, trovare nuovi affiliati, a far vivere l’esperienza del proprio franchising ai visitatori. Per trasformare, tuttavia, la partecipazione in un’opportunità e non in un costo, un franchisor deve valutare per bene i pro e i contro della sua presenza (specie in tempi complessi come quelli Pandemici, che hanno ridotto pubblico ed espositori).
Andare impreparati in una fiera vuol dire: non aver studiato il mercato locale adattare la comunicazione e i numeri del progetto franchising alla cultura e alla dinamiche commerciali di quel posto. Inoltre, bisogna sempre aver risolto alcune questioni preliminari, ovvero quello dell’approvvigionamento dei prodotti nei territori dove sogni di espanderti, le normative di riferimento
Bisogna, più in generale, analizzare i pro e i contro della partecipazione a una fiera. Tra i pro, soprattutto per le formule franchising che lavorano di più sulla comunicazione, possiamo annoverare sicuramente la possibilità di distinguersi rispetto ai competitor e attirare l’attenzione dei franchisee nel momento in cui devono fare delle scelte. Tra i contro, invece ci sono i costi di acquisto degli stand e la difficoltà di trasferire alla fiera la stessa esperienza che un potenziale affiliato avrebbe all’interno del punto vendita. Per chi volesse approfondire il tema si veda anche il capitolo 8 del libro Let’s franchise – 60 segreti per creare una rete franchising di successo.
Tuttavia, è sempre un bene recarsi alle fiere, oltre per la possibilità di fare networking, anche per apprendere le tendenze e gli scenari del settore. Ma a quali partecipare? In quest’articolo, passiamo in rassegna le principali fiere del franchising internazionali di franchising in Europa e nel mondo.
In Europa, il franchising brilla tra Parigi e Londra
Indice
ToggleTra le più rinomate fiere internazionali di franchising c’è sicuramente Le Salon de la Fédération française de la franchise che si tiene ogni anno a Parigi. Nella capitale francese, 35mila tra investitori e imprenditori incontrano i manager di più di 500 manager di brand franchising, sia francesi che internazionali. L’evento è apprezzato anche per la sua capacità di coinvolgere tutti gli attori che ruotano attorno al settore: banche, avvocati, consulenti ecc. Solitamente organizzata tra marzo ae aprile.
Se marzo è il mese del Salone del franchising parigino, ad aprile i riflettori sono tutti puntati su Londra, con l’International Franchising Show. Anche qui, come a Parigi, migliaia di imprenditori possono accedere a oltre 300 brand inglesi e internazionali e più di 80 seminari gratuiti. La fiera londinese si fa preferire per la possibilità di incontrare tanti master franchisor, soprattutto per chi è nella fase di internazionalizzazione del proprio brand. Anche questa organizzata sempre tra marzo e aprile.
Il franchising conquista la Grande Mela
Se dovessimo poi raccontare una fiera del franchising fuori dai confini del Vecchio Continente, la scelta ricadrebbe senza dubbio su International Franchise Expo di New York. Qui, oltre alla possibilità di incontrare migliaia di brand internazionali, potrai essere protagonista dei tanti programmi di formazione previsti all’interno del CEP, acronimo che sta per Comprehensive Educational Program, oltre a poterti confrontare e avere consigli da esperti della materia. Solitamente prevista nel mese di giugno.
Fare franchising in Medio Oriente
Per chi sogna in grande, la fiera da non perdere è il Global Franchise Market di Dubai, fiera pluripremiata che nel 2020 ha ottenuto il titolo di “Franchising event of the Year 2020”. Rispetto ad altre fiere, la selezione dei brand è molto più accurata (il livello è altissimo). Sono solo 50 i brand che possono presentarsi agli occhi di circa 1500 franchisee e investitori che ogni anno visitano la fiera. La selezione e la facilità con cui è possibile organizzare dei meeting “face-to-face” sono le caratteristiche che la fanno preferire. Qui l’appuntamento è sempre nel mese di novembre.
More Stories
Soluzioni per ridurre l’inquinamento acustico negli ambienti industriali
L’inquinamento acustico è una delle sfide più complesse negli ambienti industriali. Il rumore costante generato da macchinari, compressori e altre...
Le ultime innovazioni che stanno rivoluzionando la ricerca farmaceutica
La ricerca farmaceutica è un settore in continua evoluzione, sempre alla ricerca di soluzioni innovative per migliorare la salute umana....
Noleggio Bagni Chimici: Soluzioni Innovative e Regolamentazioni
Introduzione al Noleggio di Bagni Chimici Il noleggio di bagni chimici rappresenta una soluzione indispensabile per eventi all'aperto, cantieri edilizi...
Le professioni del futuro tra IA ed artigianato
Gli stipendi in Italia sono fermi dagli anni Novanta, ma non si può dire lo stesso del mondo del lavoro...
Come scegliere la shopper giusta per la tua attività
Nell'era del marketing visivo e della sostenibilità, la scelta della shopper per la tua attività non è mai stata così...
Gestione dei dati prodotto: come una soluzione PIM riesce a semplificare il tuo lavoro
La gestione dei dati prodotto (PIM - Product Information Management) rappresenta una sfida cruciale per molte aziende, specialmente in un'epoca...