La zootecnia è una branca dell’ingegneria agraria che si occupa della produzione intensiva ed estensiva dell’allevamento e della cura degli animali domestici. Andando a visitare piccoli e grandi strutture che ospitano animali quali mucche o cavalli si ha l’impressione che ci sia sempre molto lavoro da fare e che l’apparenza non sia tutto.
Quali sono gli strumenti e i materiali dietro ad un allevamento di bestiame e quali sono i prodotti davvero fondamentali e utili per la sua gestione e manutenzione? Chi ha esperienza in questo settore sa che sono necessarie non poche apparecchiature, e che queste debbano anche essere solide, affidabili e di qualità. Andiamo ad approfondire insieme l’argomento.
Gli allevamenti intensivi ed estensivi
Per allevamento intensivo si indica quel tipo di allevamento che prevede la custodia, la crescita e la riproduzione degli animali in spazi ristretti e spesso parzialmente chiusi: per questo motivo viene definito anche allevamento industriale.
Da qui proviene la maggior parte della carne in commercio. Ovviamente ha i suoi vantaggi, tra cui soprattutto la gestione e il mantenimento in salute degli animali stessi.
Negli allevamenti estensivi invece gli animali vengono portati al pascolo e hanno maggior libertà di movimento.
Per permettere tutto questo, sia che si tratti di un allevamento estensivo o intensivo, sarà necessario garantire agli animali più cose, considerando anche che l’industria zootecnica è un settore sempre in crescita e fondamentale per l’economia del Paese.
Basti pensare che carne e latticini forniscono il 18% delle calorie e il 37% delle proteine consumate quotidianamente da una singola persona.
Ecco perchè è così importante la scelta delle attrezzature per sostenere questo genere di allevamento.
Le migliori apparecchiature di zootecnia
Nello specifico, ci si può addentrare nel mondo dei prodotti zootecnici per animali prendendo in considerazione tre principali necessità:
– protezione da intemperie e predatori: una buona azienda fornirà dispositivi per la protezione delle colture dagli animali selvatici, come recinzioni anti cinghiali, cervi o volpi; potrebbero essere necessari derattizzatori ad ultrasuoni per l’allontanamento di roditori ed altri parassiti dalle coltivazioni.
– fornitura adeguata di acqua, cibo e cura: abbeveratoi in plastica o propilene, mangiatoie da parete o con gancio mobile, striglie e tosatrici, saranno materiale fondamentale per l’allevamento di qualsiasi tipo di animali: equini, bovini, ovini e suini, ma saranno egualmente necessari e utili anche per animali da compagnia, come galline e conigli.
– creazione di un ambiente circoscritto: la costruzione di recinti ed elettrificatori per recinzioni, a batteria e rete e la fornitura di stimolatori o pungoli per la movimentazione del bestiame sono prodotti importanti non solo per non far scappare gli animali, ma anche per attivare cure tempestive in caso di necessità.
In questo caso ad esempio sarà davvero fondamentale rivolgersi ad una ditta che sviluppi e realizzi lampade di wood per il riconoscimento delle micosi cutanee e dell’ulcera corneale.
Tra i vari siti che si occupano di zootecnia, www.elpaitalia.it con link a https://www.elpaitalia.it è tra i più forniti. Vi si possono infatti trovare tutti gli articoli necessari al contenimento e al completamento di una recinzione elettrificata, come interruttori, tendicorda, isolatori, picchetti, maniglie isolate, giunzioni e connessioni per recinti di tutti i tipi di animali da allevamento: equini, bovini, suini e ovini.
Accanto a questi, grande spazio viene dato anche alla cura del bestiame, con accessori per la pulizia degli animali, tosatrici, ma anche materiale di pronto soccorso, considerando che ogni allevamento secondo le normative vigenti deve avere una cassetta a disposizione immediata. Un’area veterinaria poi propone materiale medico come bisturi, siringhe e tutto il necessario per la cura della salute, l’allattamento e lo svezzamento del bestiame.
Il mondo della zootecnia è infinitamente ampio e interessante. L’allevamento degli animali è una pratica che a livello non industriale è cresciuta e si è evoluta nei tempi insieme all’uomo e tutt’oggi è in continua espansione. Il legame imprescindibile uomo animale ne ha fatto materiale di studio ed è per questo che le industrie si stanno attrezzando per renderlo sempre più migliorabile.
More Stories
Ape Rosa: cosa è e come funziona l’anticipo pensionistico
L'anticipo pensionistico, noto anche come "Ape Rosa" (acronimo di Anticipo pensionistico), è una misura introdotta in Italia per consentire ai...
La Scelta dei Materiali per la Progettazione d’Interni: Criteri e Tendenze da Seguire
La scelta dei materiali è un aspetto fondamentale nella progettazione d'interni. I materiali utilizzati infatti, oltre ad avere una funzione...
I diritti dei figli in caso di divorzio: cosa prevede la legge
Al momento del divorzio tra due coniugi, se sono presenti dei figli, soprattutto minori, la legge cerca in tutti i...
Come ottenere il certificato in sicurezza sul lavoro: tutti i passi da seguire
La sicurezza sul lavoro è un tema di fondamentale per tutelare la salute e l'incolumità dei lavoratori. La formazione...
Fare sport a casa: l’importanza dell’esercizio fisico per la salute e come farlo in modo sicuro
L'importanza dell'esercizio fisico è universale e incontestabile. Mantenersi attivi con lo sport aiuta a prevenire numerose malattie croniche e a...
Pulire al meglio la pentola a pressione
La pentola a pressione, come tutti gli strumenti di cucina e le stoviglie andrà lavata dopo ogni utilizzo. Un aspetto...