Il web è fatto di connessioni e collegamenti. Questi sono resi possibili dai “link” che creano ponti di collegamento tra una risorsa e l’altra. I link possono essere in entrata o in uscita da un sito. Quelli in uscita puntano dal sito verso un altro sito esterno. I link in entrata sono quelli che partano da un sito esterno e rimandano al sito in questione. Un backlink è esattamente questo: un link in entrata verso un sito. La link building è un insieme di attività volte a creare una fitta, stabile e attendibile rete di link in entrata verso un sito da posizionare sui motori di ricerca. É molto difficile riuscire a gestire e a controllare i link in entrata, ma si tratta di un’attività di fondamentale importanza per il posizionamento dei siti e dei blog.
Link Building: una tecnica SEO molto importante
La link building ha l’obiettivo di creare una fitta rete di collegamenti autorevoli che rimandano al sito da posizionare. Questo perché Google riconosce come valido e autorevole un sito che riceve molti link da altri siti a tema considerati loro stessi influenti e attendibili. Un link proveniente da un sito autorevole che punto a quello da posizionare, crea un valore aggiunto agli occhi del motore di ricerca. Google ritiene infatti che gli utenti possano trarre giovamento da risorse collegate tra loro che trattano argomenti coerenti, perché riescono a fornire molte più informazioni agli utenti.
L’importanza della qualità dei link
Non tutti i link ricevuti sono però da considerarsi un guadagno. Se questi provengono da da siti poco autorevoli, o addirittura malevoli, o riconducibili a spam, devono essere eliminati, altrimenti Google penalizzerà il sito che riceve questo link.
É possibile chiedere a Google di eliminare i backlink in entrata ritenuti non validi attraverso lo strumento Disavow Links Tool di Google Search Console. La qualità dei link è quindi molto importante per la link building, che non può permettersi di ricevere collegamenti da risorse di bassa qualità, con testi mal scritti, contenenti errori, copiati da altri siti oppure una URL che, poco tempo dopo, potrebbe generare un errore 404 per rimozione della pagina.
Link Building: i parametri da considerare
Per una link building di qualità i parametri da considerare per evitare eventuali penalizzazioni dai motori di ricerca, sono molteplici. Ricordiamo ad esempio:
- tasso di engagement dell’utente
- numero e tipologia di keyword – o parole chiave – posizionate
- traffico organico in entrata
- numero e tipologia dei link in entrata
- argomenti trattati
Google monitora costantemente la qualità dei contenuti e la qualità dei backlink, per questo motivo è importante scegliere bene da quale link farsi linkare oppure no.
More Stories
Pareti mobili divisorie costruite su misura con vetrate e materiali diversi
Le pareti mobili sono delle pareti divisorie flessibili, possono essere costruite senza muratura permanente, spostate e riconfigurate senza tanto sforzo....
Cos’è Il Nylon PA6
Il Nylon PA6 è una resina termoplastica sintetica che viene utilizzata in una vasta gamma di applicazioni grazie alle sue...
Come scegliere le dimensioni del container
I container presenti sul mercato sono di diverse tipologie e misure. In Italia sono molto più comuni i sistemi dei...
NCC chi è e cosa Fa
Cos’è un NCC? L'acronimo NCC è anche noto come noleggio auto con conducente. Tale servizio permette di trasportare una o...
Cuscinetti industriali – Tipologie e Applicazioni
Cuscinetti industriali: cosa sono e a cosa servono Quando si parla dei cuscinetti industriali, nascono quasi subito numerose incomprensioni e...
Chi vuol essere al primo posto su Google?
Ecco cosa fa una SEO agency! Se gestisci un'attività online che si occupa di vendite, ti sarai sicuramente chiesto come...