Le nostre abitudini quotidiane e il nostro stile di vita sono molto cambiate negli ultimi decenni. E’ cambiata la quantità e anche la qualità di tempo libero che si ha a disposizione. Per tempo libero una volta s’intendeva il momento da poter dedicare al riposo. Oggigiorno, invece, si cerca di impegnare al massimo il tempo libero, solitamente con incontri sociali o con attività sportiva.
Impiegare il proprio tempo libero in attività che piacciono e rilassano è molto salutare, perché aiutano a riprendersi dai ritmi quotidiani convulsi che spesso portano allo stress. E lo stress, si sa, può spesso avere effetti negativi sulla salute.
L’importanza dello Sport
L’era in cui viviamo pone moltissima attenzione al benessere, all’alimentazione e alla cura del corpo e della mente. Tuttavia, pare che solo il 38% degli italiani pratichi saltuariamente attività fisica, mentre circa 24 milioni di italiani dichiarano di condurre una vita sedentaria.
Pare che sia proprio la mancanza di tempo ad ostacolare il desiderio di dedicarsi quotidianamente allo sport. Siamo sempre di fretta e condizionati da orari fissi e da appuntamenti periodici, tanto che gestire il proprio tempo e assecondare le nostre esigenze diventa sempre più difficile.
Da alcune ricerche è emerso che le persone prediligono fare sport all’aria aperta ma sempre più persone, per una questione di praticità e basso costo scelgono di allenarsi in casa. In realtà, condurre un’attività fisica all’aria aperta presenta numerosi vantaggi. Passeggiare, andare in bicicletta o divertirsi con il monopattino sono le attività che rientrano nelle preferenze degli italiani
Raccomandazioni sull’attività fisica
L’OMS, l’Organizzazione Mondiale della Sanità, raccomanda a adulti ed anziani di praticare almeno 150 minuti a settimana di attività fisica. Le raccomandazioni attuali si basano sui comprovati effetti benefici dell’attività sportiva, di intensità moderata e di tipo aerobico, sulla salute. Per i bambini e i più giovani, invece, la raccomandazione è di praticare un totale di almeno 60 minuti al giorno di attività fisica, da moderata a intensa. Naturalmente, i livelli consigliati dall’OMS possono essere accumulati esercitandosi a più intervalli, relativamente brevi di tempo.
L’utilizzo del tempo libero
È ovvio pensare che al variare dell’età vari anche il modo di trascorrere il tempo a disposizione. I giovani amano fare sport o stare con gli amici. Il loro tempo libero è perlopiù influenzato dalle regole familiari e dagli impegni scolastici. Molti genitori spingono anche i figli a trovarsi un hobby o a frequentare corsi di lingua straniera o lezioni di musica.
Il computer e lo smartphone hanno tuttavia, un posto ingombrante nel tempo libero dei giovani. Vengono usati per giocare, per chattare o per frequentare i Social Network. Da uno studio emerge che ben il 20% di ragazzini, di età compresa tra i 6 e i 10 anni, utilizza il computer per giocare e che il 78% dei giovani visita e partecipa ai Social Network. Addirittura, secondo una ricerca di Nielsen Company, la media di tempo mensile trascorsa sui social network è circa di sei ore e mezzo.
Ovviamente la propensione a trascorrere il tempo libero in casa e l’interesse che i Social suscitano nei giovani, li allontana sempre di più da uno stile di vita sano e sportivo.
Consigli sulla crescita personale
Dedicare il proprio tempo libero a sé stessi e alla propria crescita personale, ricercare i propri talenti, scoprire nuove passioni e nutrire le proprie potenzialità, è il regalo più grande che possiamo farci. Sicuramente, è importante dedicare almeno un’ora al giorno ad un’attività piacevole ed interessante, oltre che impegnarsi in un’attività sportiva all’aria aperta. Per alcune persone può essere molto importante riuscire a meditare dieci minuti al giorno, per ritrovare la calma e la serenità, per altri può essere importante, invece, praticare un nuovo sport, oppure esprimere la propria creatività al meglio.
Se sei alla ricerca di una nuova ed emozionante attività sportiva indoor e outdoor e di consigli su come trascorrere al meglio il tempo libero a disposizione, esistono molti siti dedicati che possono rivelarsi delle vere e proprie fonti di ispirazioni, come ad esempio il sito Criticalmass.it. Poiché il tempo è la risorsa più preziosa che abbiamo a disposizione, dobbiamo impegnarci ad investirlo su noi stessi, nel migliore dei modi, per poterci sentire più gratificati, energici e felici.
More Stories
Video Tutorial: come posizionare le telecamere
I video tutorial hanno assunto un ruolo sempre più significativo nel panorama digitale; oltre alle intrinseche opportunità educative vengono impiegati per scopi promozionali:...
Senna foglie: come usarle e quali benefici offrono
Se desideri migliorare la tua salute e il tuo benessere in modo naturale ed efficace, non cercare oltre le foglie...
Importanza Culturale delle Tisane: Ecco perché Sono Così Popolari in Tutto il Mondo
Le tisane sono molto più di un semplice tè. Sebbene alcune persone sappiano che le tisane sono un tipo di...
Sport e lavoro da remoto: come l’attività fisica può aiutare la tua postura?
Lavorare da remoto è diventato sempre più comune negli ultimi anni, ma ciò può comportare alcune sfide per quanto riguarda...
Informazioni utili sulla manutenzione dei passeggini trio e non
La pulizia e la manutenzione sono elementi che dovrebbero essere scontati quando si tratta di bambini. Tutto quanto fa parte...
Rapporto con i clienti: come ottenere una clientela fidelizzata
La clientela fidelizzata si riferisce a quei clienti che hanno sviluppato una relazione a lungo termine con un'azienda o un...