Noleggio auto privati? Sì, grazie. Quella che è stata per anni una modalità che ha interessato esclusivamente le aziende e i liberi professionisti, oggi diventa realtà anche per i privati, per coloro i quali erano stretti nella morsa dell’acquisto a tutti i costi del proprio autoveicolo.

I vantaggi? Sono tanti e concreti, motivo per il quale abbiamo deciso di preparare, insieme alla nostra redazione, una guida in grado di orientare chi ancora non conosce approfonditamente questo mondo.

Una scelta che può essere conveniente, sia a livello economico, sia a livello di serenità nella gestione della propria auto e dei costi imprevisti. Con qualche caveat, che per dovere di trasparenza andremo ad illustrare in fondo alla nostra guida di oggi.

Soluzione all inclusive: una comodità anche per i privati

Prima del conto economico – del proverbiale conto della serva – le aziende fanno altri tipi di considerazioni. La gestione del parco auto, soprattutto quando ingente, può essere particolarmente complicato ed è per questo motivo che scelgono, ultimamente, di rivolgersi sempre più frequentemente a forme di noleggio al lungo termine.

Una comodità che consiste nel non doversi preoccupare di nulla: polizza RCA, bollo, manutenzione ordinaria. Tutto può essere incluso nel pacchetto che andremo a sottoscrivere con il contratto di noleggio.

Una comodità che però non è propria soltanto delle aziende. Perché sono in realtà moltissimi a potersi giovare di una gestione più intelligente della propria auto. Senza perdere giornate – e il gusto di guidare – dietro le mille pendenze burocratiche e tra mille uffici.

Costi? Spesso sono più convenienti

Siamo abituati a pagare la comodità, anche a caro prezzo. È naturale pertanto aspettarsi che anche per il noleggio auto privati il fattore economico giochi a nostro svantaggio.

Invece, dati alla mano, non siamo sicuri che scegliere una soluzione di questo tipo debba risultare necessariamente in maggiori esborsi per il possessore dell’auto. Se è vero che le rate potrebbero sembrare più elevate di quanto andremmo a pagare per un acquisto, ci sono altre considerazioni, sempre squisitamente economiche, che andrebbero fatte:

  • L’assicurazione è inclusa e questo soprattutto in certe zone d’Italia può risultare nella possibilità di risparmiare tantissimo ogni anno. I costi RCA auto sono imponenti, soprattutto in alcune province. Risparmiarli non fa mai male!
  • La manutenzione ordinaria è inclusa: anche questo è un costo importantissimo che troviamo difficile da quantificare prima di mettere effettivamente mano al portafoglio
  • Auto sempre nuova: perché alla scadenza del contratto si può rinnovare entrando in possesso, di nuovo, di una vettura nuova di zecca

Sono fattori indirettamente e direttamente economici che vanno sempre computati quando andremo a scegliere se optare per un noleggio a lungo termine per privati o per un acquisto classico.

Occhio però alla trappola dei chilometri

Stimare i chilometri che si percorrono ogni anno non è semplice, soprattutto per chi magari sta acquistando la propria auto o comunque ha uno stile di vita insolito e/o non programmabile sul lungo periodo.

L’unica avvertenza che dobbiamo fare a chi volesse interessarsi di un noleggio per privati è proprio questa: valutare, in entrambi i sensi, il monte chilometrico che potremmo percorrere.

Perché da un lato, con il grosso dei contratti, se dovessi sforare ci troveremmo a spendere somme enormi per ogni chilometro aggiuntivo percorso.

Dall’altro perché appunto scegliere pacchetti con una quantità di chilometri che non ci serve, si può rivelare altrettanto dispendioso.

L’unico calcolo da fare sul serio è questo: per il resto, oggi, il noleggio privati è una soluzione assolutamente di livello, di quelle che permettono di risparmiare e vivere la propria auto con molta più serenità.

Bici elettrica: una valida alternativa all’auto per andare al lavoro Previous post Bici elettrica: una valida alternativa all’auto per andare al lavoro
Come inviare un sollecito di pagamento Next post Sollecito di pagamento: come inviarlo