Le pareti mobili sono delle pareti divisorie flessibili, possono essere costruite senza muratura permanente, spostate e riconfigurate senza tanto sforzo. Sono realizzate con diversi materiali come vetro o legno nobilitato. Queste pareti vengono montate per delimitare spazi operativi specifici, come per esempio negli uffici o all’interno di ambienti e spazi ampi.
Perchè installare delle pareti mobili
Queste pareti sono utili per la distribuzione di spazi all’interno di parecchi ambienti, come le aziende. Si tratta anche di estetica perché le pareti mobili creano un bel spazio aperto e gradito dalla vista.
Vantaggi
Decidere di installare delle pareti mobili per il proprio ufficio, facilita di godere di vari vantaggi:
– permettono una rapidità di esecuzione molto più elevata, perché si costruiscono in poco tempo e si riesce a realizzare tanti uffici pronti in minor tempo.
– Possibilità di fare lavori di configurazione degli spazi, senza dover chiedere alcun consenso di costruzione, siccome si utilizzano strutture mobili.
– Semplicità di riconfigurare.
– Una varietà estetica, che permettono molte possibilità di personalizzare in base ai propri gusti.
– Un ingombro minimo che permette di acquisire spazio utile.
Per chi vengono costruite le pareti mobili
Sono una soluzione di separazione dello spazio di ottimo utilizzo, sia dal punto di vista estetico che pratico. Vengono costruite negli ambienti lavorativi come: palazzi con uffici aziendali, nei negozi, ristoranti, palestre, hotel e sale congressi.
Per chi fosse interessato/a a far costruire all’interno del proprio spazio/ambiente ampio, le pareti mobili, potrebbe andare a visitare il sito di “pareti mobili San Donato”.
(Il link del sito è https://www.paretimobilisandonato.it). Andiamo a scoprire che tipi di pareti mobili offre questa azienda, il tutto pensato in base alle esigenze, allo spazio, all’ambiente ed al budget del compratore.
Materiali di costruzione delle pareti mobili
Solitamente le pareti mobili per aziende ed uffici sono create in due tipi di materiali:
Pareti in Nobilitato: fatte con pareti di legno truciolare con fogli di laminato. Questa modalità rende le pareti leggere, solide, durature, isolanti e termiche. Inoltre la struttura resistente della parete, permette di appendere mensole o altri carichi. Queste pareti sono anche silenziose in modo da garantire la privacy e ridurre il rumore.
Pareti mobili in vetro: realizzate con sottili strati di alluminio, oppure fatte con vetrate continue. In base alle necessità il vetro può essere sottile o spesso. Si usa un vetro di tipo cristallizzato per garantire la massima sicurezza. Il vetro è trasparente, ci sono anche modelli sabbiati, serigrafate, satinate o acidate. Il risultato finale dona elegante e raffinatezza.
Modelli delle pareti mobili
Pareti mobili con Coprifilo: questo garantisce di avere robustezza, solidità e duratura, con un budget abbastanza economico. Sono pareti composte da pannelli distinti, con pilastri in alluminio che servono per coprire i punti di giunzione e legano i pannelli insieme tra loro. Si costruiscono con molta velocità e facilità.
Pareti mobili con Scuretto: ideale per ambienti direzionali (le cosiddette pareti comuni), si costruiscono in sale riunioni e reception. Caratterizzate da fughe di 5mm fra un pannello e l’altro.
Pareti mobili continue: molto eleganti, però si realizzano più lentamente. Si creano insieme alle pareti vetrate. Permette di non avere nessun montante intermedio fra le lastre di vetro, in modo da far sembrare che ci sia un’unica lunga vetrata. Con questa parete si avrà una luminosità eccellente ed un design originale.
Chi avesse bisogno di pareti mobili, avrà sicuramente voglia di modernizzarsi un po’. D’altronde queste pareti sono molto raffinate e di bella presenza. Certamente non a tutti piacciono, però se vogliamo stare alla moda dei tempi di oggi, avere una parete vetrata nel proprio ufficio/azienda fa un bel effetto.
More Stories
Piano di sviluppo aziendale: Tutto ciò che devi sapere
Il piano di sviluppo aziendale è un documento fondamentale per qualsiasi impresa che voglia crescere e migliorare la propria posizione...
Innovazione e crescita: come lo sviluppo di nuovi prodotti impatta il fatturato aziendale
L'innovazione è un fattore chiave per la crescita delle aziende. In particolare, lo sviluppo di nuovi prodotti può avere un...
Progettazione insegne luminose per ogni attività
La progettazione e la realizzazione da zero di insegne luminose, cartelli e totem richiede massima attenzione ed esperienza. Questi elementi,...
Rivestimenti a polvere: una tecnica innovativa di vasta applicazione e dai grandi vantaggi
Al termine del processo produttivo di un oggetto, si ha la necessità di trattarne la superficie in modo da rifinirla...
Cos’è Il Nylon PA6
Il Nylon PA6 è una resina termoplastica sintetica che viene utilizzata in una vasta gamma di applicazioni grazie alle sue...
Come scegliere le dimensioni del container
I container presenti sul mercato sono di diverse tipologie e misure. In Italia sono molto più comuni i sistemi dei...