Per aprire una ditta di disinfestazione ed essere operativi, sono strettamente necessari alcuni adempimenti burocratici e requisiti.

Ma vediamo prima di che cosa dovrebbe occuparsi una ditta di disinfestazione.
Un’azienda di disinfestazioni è specializzata nella pulizia e sanificazione ambientale, ma anche e soprattutto dell’eliminazione di parassiti, animali infestanti e agenti altamente pericolosi, che devono appunto essere disinfestati, e garantendo il minore impatto possibile su persone, animali e ambienti.

Requisiti Ditta di Disinfestazione – Tecnici e Formativi

La neo azienda ha quindi l’obbligo di soddisfare dei requisiti, quali requisiti tecnico-organizzativi, economico-finanziari, e morali.
Innanzitutto, deve nominare un responsabile tecnico dotato di attestato (diploma o laurea) nella materia pertinente, più l’attestato di qualifica professionale.

Il requisito che determinerà l’affermazione della ditta, infatti, sarà proprio la conoscenza sul piano tecnico, e per acquisirla sarà importantissimo continuare a formarsi mediante Convegni, Corsi e Seminari organizzati da A.N.I.D.

Invece, per quanto riguarda l’aspetto economico-finanziario, la società deve essere iscritta presso l’INAIL e INPS, con tutti i relativi dipendenti compresi. La società deve avere in dotazione un conto corrente bancario e deve possedere il requisito di onorabilità, non devono esserci condanne né procedimenti penali di alcun tipo.

Successivamente, dopo essersi occupata di questi passaggi, la società deve inviare la Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA), al comune di appartenenza.

Requisiti Ditta di Disinfestazione per Avviamento dell’Attività

La prima cosa da fare per avviare un’ attività di disinfestazione e derattizzazione è contattare aziende o pubbliche amministrazioni legate ai settori di pulizia e sanificazione, ai quali si lega quello della disinfestazione, per cui possono essere interessate.

All’inizio, proponendo un prezzo vantaggioso, è possibile farsi pubblicità e un buon nome sul mercato, così da acquisire richieste. È possibile farsi fare pubblicità sfruttando riviste settoriali, web directory o agenzie SEO, che faranno un lavoro accurato per promuovere l’attività, spingendola in alto sulle posizioni di ricerca di Google, al fine di farti trovare da potenziali clienti nella tua zona di interesse e operato.

Visitando siti di questo genere: ecco un sito di pronto intervento disinfestazione a Napoli otterrai dei risultati pertinenti alla ricerca, con elenchi di Aziende di zona e i loro recapiti telefonici.

Ditta di Disinfestazione – Investimento Iniziale e Primo Guadagno

Per una società di piccole medie dimensioni, inizialmente, si calcola un investimento di circa 50/100 mila euro. È richiesta una sede legale, provvista di uno spazio esterno, dove poter parcheggiare o i mezzi e la strumentazione necessaria alla pulizia e disinfezione, e uno spazio interno, destinato alla segreteria e al coordinamento della nuova azienda.

È fondamentale pensare anche ad un deposito vero e proprio, in cui conservare i macchinari e i materiali. Riguardo a questi ultimi, risulta chiaro che per provvedere all’acquisto di tutti i materiali e i prodotti necessari a svolgere gli interventi di disinfestazione, all’inizio si deve sborsare una certa somma. A questa si aggiunge poi l’assunzione di personale qualificato e professionista, che si occupi degli interventi e che possa garantire serietà e professionalità.

Quali sono, però, gli orizzonti di guadagno con una Ditta di Disinfestazioni?

Al fine di coprire i costi iniziali, è consigliato di creare un bel giro di clienti fin dall’inizio. Se ciò avviene, con l’aiuto di una buona pubblicità, le spese si possono contenere, ed è possibile anche mantenere poi la società, traendone anche guadagno.

A volte può essere determinante il tipo di intervento di disinfestazione che si è in grado offrire ai propri clienti: la sanificazione e disinfestazione di determinati ambienti, così come la disinfestazione di determinati tipo di parassiti, sono più costose e ricercate, e dunque possono portare più guadagno.

Il consiglio è di partire con l’offrire un tipo di servizio di punta, quindi una specializzazione, e creare una discreta clientela, per poi espandersi ad un pubblico sempre più vasto. Si calcola che una ditta medio/ piccola all’esordio può guadagnare circa 50.000 euro nel corso del primo anno di attività.

Scopri il prezzo della libertà la polizza D&O  Previous post Scopri il prezzo della libertà: la polizza D&O 
Come si affronta una derattizzazione nei parchi pubblici? Next post Come si affronta una derattizzazione nei parchi pubblici?