Forse poco più di quindici anni fa non lo avremmo mai detto. Oggi però il sushi è uno dei piatti preferiti dagli Italiani. Eh sì. Perfino nel Bel Paese, nella terra della pizza, della dieta mediterranea, delle braciole di maiale e del baccalà, il sushi piace sempre di più.
Il 76% dei nostri connazionali mangerebbe sushi tutto l’anno. A rivelarlo è T&G, Terra e Gusto, il portale tematico dell’Ansa che, durante l’ultimo Sushi day di giugno 2018 ha portato alla luce questo stupefacente megatrend.
A quanto pare, infatti, uno studio di Uber Eats avrebbe tracciato i comportamenti degli Italiani in materia di cibo e preferenze culinarie, evidenziando comportamenti che, probabilmente, non avremmo mai immaginato. Gli Italiani, quindi, sarebbero attratti dal gusto (59% degli intervistati), per la varietà e forma (42%) o per la passione per tutto ciò che sia esotico (23%).
Volendo, poi, fare un’analisi demografica sembrerebbe che i consumatori tra i 18 e i 34 anni subirebbero in particolar modo il fascino della cucina fusion. Ancora più interessante, quindi, la modalità di consumo: il 54% degli intervistati preferisce mangiarlo in compagnia, il 49% trova che sia un buon escamotage per passare del tempo di qualità con gli amici e il 21%, addirittura, vivrebbe quel momento come una coccola, sano egoismo diciamo.
Infine, è sempre Ansa a riportare il crescente aumento di ordinazioni di Sushi grazie alle consegne domestiche. Deliveroo avrebbe constatato un incremento del 134%.
La situazione è chiara perciò: il sushi non è solo una moda passeggera. Al contrario ha preso piede e prenderà sempre più piede all’interno dell’immaginario italiano, anche grazie al fusion ovvero a l’ unione di una o più tradizioni culinarie provenienti da più nazioni. Una sperimentazione che consente a chef creativi di portare in tavola rivisitazioni di ricette tipiche, proprio grazie al sushi.
Fugato il dubbio del se “dovrei iniziare a servire sushi nel mio locale” perciò non resterebbe che chiedersi, giustamente, come portare il sushi nel proprio ristorante.
Sicuramente per affrontare questa evoluzione è cruciale investire nella formazione. Il sushi non si inventa, si impara a farlo. Da esperti, per di più. Il consiglio che possiamo darti perciò è quello di investire in un percorso che ti permetta di apprendere le basi di questo piatto, la tradizione dalla quale proviene e quindi scoprire come selezionare le migliori materie prime, le metodologie di cottura e così via.
Il secondo passo perciò sta nella scelta dei fornitori. Naturalmente non puoi pensare di appoggiarti ai soliti vecchi rivenditori. Avrai bisogno di allargare la tua rosa di fidatissimi per cominciare a prepare i tuoi nuovi piatti.
A questo punto non ti resta che fare un’altra piccola spesa. Avrai bisogno di scegliere qualche piatto ad hoc, magari trovare anche qualcuno che possa personalizzare per te le bacchette con cui i tuoi ospiti si serviranno del tuo sushi, sapientemente preparato da te o dal tuo team.
Non trascurare la presentazione del piatto. Ricorda: mangiare sushi è un’esperienza. Devi perciò pensare anche a presentare il tutto con uno sguardo diverso, in un’ottica più orientale, diciamo. Proprio per questo ti servirà sicuramente una vetrina per il sushi. Non si tratta di un semplice espositore come molti ti diranno. Al contrario è un vero e proprio modo per ingolosire i tuoi clienti e far venir loro voglia di provare le tue nuove ricette orientali.
Di vetrine ne esistono per tutte le tasche, di diverso tipo, dimensione e con un range diverso di temperatura. Insomma qualsiasi sia la tua esigenza, ci sarà sempre una vetrina per sushi che fa per te. Basta solo scegliere bene.
Il sushi non è arrivato in Italia per farci un saluto. Al contrario è destinato a restare e a cambiare le abitudini alimentari dei nostri connazionali. Approfittare di questo nuovo costume perciò ti permetterà di far crescere il tuo business nel migliore dei modi.
More Stories
Ape Rosa: cosa è e come funziona l’anticipo pensionistico
L'anticipo pensionistico, noto anche come "Ape Rosa" (acronimo di Anticipo pensionistico), è una misura introdotta in Italia per consentire ai...
La Scelta dei Materiali per la Progettazione d’Interni: Criteri e Tendenze da Seguire
La scelta dei materiali è un aspetto fondamentale nella progettazione d'interni. I materiali utilizzati infatti, oltre ad avere una funzione...
I diritti dei figli in caso di divorzio: cosa prevede la legge
Al momento del divorzio tra due coniugi, se sono presenti dei figli, soprattutto minori, la legge cerca in tutti i...
Come ottenere il certificato in sicurezza sul lavoro: tutti i passi da seguire
La sicurezza sul lavoro è un tema di fondamentale per tutelare la salute e l'incolumità dei lavoratori. La formazione...
Fare sport a casa: l’importanza dell’esercizio fisico per la salute e come farlo in modo sicuro
L'importanza dell'esercizio fisico è universale e incontestabile. Mantenersi attivi con lo sport aiuta a prevenire numerose malattie croniche e a...
Pulire al meglio la pentola a pressione
La pentola a pressione, come tutti gli strumenti di cucina e le stoviglie andrà lavata dopo ogni utilizzo. Un aspetto...