Dal 1° luglio 2013 la Croazia è membro dell’Unione Europea, con conseguente miglioramento dei rapporti commerciali con gli altri stati europei, diventando anche meta molto ambita da migliaia di turisti. Per questo motivo, la Croazia può essere vista come un’opportunità di crescita economica e personale: per le imprese italiane che vogliono stringere rapporti commerciali con le aziende croate; per chi vuole cominciare un’esperienza professionale in questo Paese; per chi ha sempre desiderato concedersi un breve viaggio alla scoperta delle bellezze croate.
La lingua croata è la lingua ufficiale della Croazia e della Bosnia Erzegovina ed è parlata da 5,5 milioni di persone. Fa parte di una delle quattro varietà standardizzate della lingua serbo-croata. La sua famiglia linguistica è quella delle lingue indoeuropee. Il croato è membro del sottogruppo slavo meridionale ed è saldamente imparentato con il serbo e il bosniaco. Le differenze rispetto al serbo sono di carattere essenzialmente lessicale, grammaticale e fonetico, in più c’è un utilizzo diverso del sistema grafico (il cirillico per il serbo, l’alfabeto latino per il croato). In passato la lingua era conosciuta con l’appellativo artificiale “serbo – croato”, comune per il serbo, il bosniaco e il croato.
Le traduzioni in questa lingua sono molto richieste, soprattutto in Italia dove in alcuni territori, come per esempio il Molise, il croato è addirittura parlato quotidianamente. Imparare la lingua croata e soprattutto riuscire a tradurla non è un compito facilissimo soprattutto per chi parla una lingua neolatina come l’italiano. Anche per questo, in Italia, possiamo trovare un grandissimo numero di traduttori professionisti specializzati nella lingua croata: la loro preparazioneli rende capaci di operare a vari livelli e scrivere dei testi utilizzabili in diversi contesti: dall’editoria, al marketing, ai testi pubblicitari e per il web, fino a lavori più tecnici, come testi di carattere giuridico, legale e commerciale.
Inoltre, devono tenere a mente che la lingua croata pur essendo simile al serbo o al bosniaco conserva una propria indipendenza; le traduzioni devono prestare attenzione alle differenze tra gli idiomi, rispettando l’identità linguistica. Per tale motivo è indispensabile conoscere in modo approfondito il contesto in cui si opera, sempre attenti ad essere molto accurati.
Un ambito in cui è molto importante affidarsi ad un traduttore professionista nella lingua croata è quello giuridico: infatti le traduzioni legali o asseverate in lingua croata devono essere non solo tradotte ma anche autentificate, perciò il traduttore, oltre al suo lavoro da linguista, si assume anche la responsabilità di recarsi presso un tribunale o un notaio per certificare che il contenuto del documento tradotto corrisponda a quello dell’originale. Questo procedimento è indispensabile per tutti quei documenti che vengono rilasciati da autorità istituzionali estere o nazionali. È quindi chiaro che un traduttore professionista diventa essenziale per traduzioni di documenti come atti notarili, certificati di matrimonio, certificati di nascita, documenti necessari per la richiesta di cittadinanza, documenti scolastici e universitari, patenti di guida e così via.
Un altro ambito in cui un traduttore esperto diventa necessario è quello tecnico: trovandosi davanti ad un libretto di istruzioni, un libretto di montaggio e manutenzione in lingua croata, provare a cavarsela da soli potrebbe portare anche a gravi conseguenze. Affidarsi ad un professionista, quindi, diventa anche un modo di limitare le responsabilità in caso di un utilizzo non idoneo di un macchinario derivato da una traduzione sbagliata del suo manuale. I traduttori specializzati in ambiti tecnici sono più preparati avendo studiato e appreso il lessico specifico dell’ambito in cui lavorano.
Gli ambiti, come quelli citati, in cui un traduttore diventa fondamentale sono molti e trovare il traduttore più conforme alle necessità richieste ormai è diventato relativamente semplice: basta affidarsi ad una agenzia di traduzioni che saprà soddisfare ogni vostra esigenza.
More Stories
Regime Forfettario 2023: Semplificazioni Contabili e Fiscali a Vantaggio degli Imprenditori
Il Regime Forfettario 2023 rappresenta un'opportunità vantaggiosa per gli imprenditori, offrendo semplificazioni contabili e fiscali. Questo regime fiscale agevola principalmente...
Come la moda influisce sulle Divise Polizia Locale: tra eleganza e sicurezza
Introduzione: Le divise della Polizia Locale svolgono un ruolo fondamentale nell'identificazione e nella rappresentanza di questa importante forza di sicurezza...
La gestione del magazzino: come scegliere il partner ideale
La gestione efficiente di un magazzino è fondamentale per il successo di qualsiasi azienda che si occupi di logistica e...
Quando e perché è fondamentale affidarsi ad un avvocato del lavoro: tutto ciò che devi sapere
Lavorare è una delle attività più importanti nella vita di una persona. Avere un impiego significa poter garantirsi uno stipendio,...
Come accertarsi dello stato di salute e sicurezza dei macchinari aziendali
Tantissime aziende che si occupano di produzione in diversi ambiti commerciali richiedono sempre più servizi di sostegno nell'ambito della sicurezza....
Corso Antincendio – Cosa c’è da sapere
Qualsiasi siano le dimensioni della tua azienda, il corso antincendio è un obbligo di legge, al fine di garantire la...