In questa guida ti forniremo un elenco delle figure professionali aziendali a cui non potrai fare meno affinché tu abbia una crescita economica e soprattutto di tempo. La struttura gerarchica di una impresa serve per poter assegnare un ruolo a gente competente, con l’obiettivo di far funzionare correttamente una “catena di montaggio”.
Un errore che spesso commettono gli imprenditori, è quello di non assegnare i ruoli aziendali alle giuste risorse. Il motivo? Credono che parte di esse non siano fondamentali. Ma allora quali sono le figure che non possono mancare in una società? E quali mansioni devono svolgere per farla andare avanti?
12 Figure aziendali che non possono mancare nella tua azienda
Immagina di dover fare i conti con le fatture digitali, assumere un nuovo dipendente, organizzare il business, poi gestire alcune problematiche e gerarchie aziendali. Hai già la confusione e non sai dove dividerti prima, non è così?
Ecco perché è bene che tu dia un’occhiata all’elenco di tutte le figure professionali aziendali da inserire nel tuo organico:
- Account: si occupa di monitorare il business aziendale. Cura, fidelizza e cerca di acquisire nuovi clienti raggiungendo gli obiettivi prefissati anticipatamente. Collabora con il Direttore Commerciale per gestire nel migliore dei modi i clienti più eclatanti.
- Analista programmatore: come si presume, è quella figura che gestirà nei dettagli i cicli dei software dell’azienda. Si preoccuperà di rinnovare le versioni obsolete affinché garantisca l’efficienza delle sue funzionalità.
- Project manager: ogni progetto dev’essere pensato nei minimi dettagli. Il ruolo assegnato in questo caso, dovrà garantire il raggiungimento degli obiettivi, la realizzazione completa e comunicare con i partner, affinché tutto si svolga correttamente.
- Responsabile legale: una delle parti più importanti riguardanti la fiscalità di una impresa. Sia a livelli internazionali che nazionali, coordinerà tutte le attività per gestire la parte burocratica e appunto, fiscale.
- Responsabile business development: identifica la possibilità di poter scalare il business e le relative opportunità.
- Brand manager: è un esperto di marketing che fortificherà e farà conoscere l’immagine (brand) dell’azienda.
- Responsabile amministrazione e finanza: è una sorta di trader dell’impresa. Si occuperà di individuare i trend macroeconomici e prevedere nel breve e lungo termine l’andamento di un determinato settore.
- Ricercatore/trice: individua le potenzialità di mercato pianificando i metodi e le tecniche da applicare per conseguire i risultati. Non di meno, redigerà la documentazione necessaria e completa per ogni ricerca.
- Project engineer: si assicura che l’andamento dei lavori vada a buon fine, organizzando e facendo sì che ci sia un ottimo rapporto tra cliente ed azienda.
- Responsabile marketing: insieme alla Direzione Generale, sarà la figura che organizzerà operativamente le strategie pubblicitarie, individuare le opportunità del settore e convertire più vendite possibili.
- Direttore risorse umane: chi può permettersi di selezionare accuratamente il personale se non il direttore delle risorse umane? Anch’egli determinerà il budget da destinare ai dipendenti e le relative linee guida.
- Responsabile ambiente e sicurezza: garantirà e tutelerà i lavoratori rispettando le normative previste dalla legge. Una figura essenziale per prevenire e saper gestire ogni situazione problematica, tra cui infortuni e malattie sul lavoro.
Conoscevi tutto l’elenco di queste figure professionali aziendali? Facci sapere se ti va e con un commento, quali tra esse disponi nella tua società.
More Stories
Corso Antincendio – Cosa c’è da sapere
Qualsiasi siano le dimensioni della tua azienda, il corso antincendio è un obbligo di legge, al fine di garantire la...
Psicomotricità : tra equilibrio comportamentale, psicologia e gioco
Il termine psicomotricità è ormai diventato di uso comune, soprattutto tra le famiglie con bambini in età scolare, anche se...
Sei alla ricerca di nuove opportunità professionali? Inizia a guadagnare con le case realizzando i sogni delle persone!
Entrare a far parte del settore immobiliare è un’ottima opportunità per chi ama lavorare a contatto con le persone. Si...
Frigorifero da incasso o frigorifero libero, quale delle due opzioni è la più richiesta sui mercati
Il frigorifero da incasso o frigorifero libero è l’elettrodomestico più utilizzato in assoluto nell’ambiente cucina, perché responsabile della conservazione dei...
Estetista come professione legalmente riconosciuta: ecco la normativa da conoscere
L'attività di estetista, soprattutto a livello domestico, è stata per lungo tempo poco chiara da un punto di vista di...
Come diventare un’estetista affermata
Da tempo ti diletti fra le mura domestiche, magari in compagnie delle migliori amiche, all'esecuzioni dei trattamenti uv gel? Stai...