L’estate è ormai finita ed è tempo di riprendere le proprie occupazioni quotidiane, ma chi ama il mare non deve per forza rinunciarvi, perché vi sono tantissime occasioni per goderne anche d’inverno. Una delle migliori soluzioni per vivere il mare durante la stagione invernale è di dedicarsi agli sport acquatici, praticabili tutto l’anno. Tra le attività più entusiasmanti e divertenti da provare troviamo la barca a vela, uno sport che sta conquistando sempre più appassionati del mare.
Mare d’inverno: scegliere un corso di vela
Indice
ToggleNon tutti sanno che la stagione invernale è il periodo perfetto per praticare alcuni sport come la barca a vela, il surf, il kite surf, poiché per praticarli, è necessario che vi siano le giuste condizioni atmosferiche. Andare in barca a vela in autunno vi consente di trascorrere molte ore al mare e di imparare un nuovo sport, che potrà essere praticato anche l’estate successiva. Vivere il mare in inverno comporta diversi vantaggi: le spiagge sono deserte, non bisogna fare file per il parcheggio o per noleggiare una barca e soprattutto si può andare in barca senza preoccuparsi degli altri natanti. Seguire un corso per andare in barca a vela è anche l’occasione per stringere nuove amicizie o per scoprire il mare da una prospettiva completamente diversa. Tra gli altri pro che si segnalano riguardo il godere del mare in inverno, ve ne sono alcuni inerenti alla salute: lo iodio apporta numerosi benefici alla pelle ed è un vero e proprio toccasana per chi soffre di malattie respiratorie. Se desiderate imparare ad andare a barca a vela, potete iscrivervi ai corsi offerti da https://www.viverelavela.com/, una scuola di vela con sede a Milano e basi nautiche a La Spezia e Como.
Corso per la patente nautica e altre attività
Se desiderate vivere il mare anche in autunno o in inverno non bisogna seguire per forza un corso per andare in barca a vela, soprattutto se siete già esperti e volete soltanto migliorarvi, ma si possono considerare altre alternative. Durante la stagione invernale si trascorre molto più tempo a casa, di conseguenza si hanno maggiori opportunità di dedicarsi ai propri hobby e passioni. Chi ama il mare può decidere di intraprendere un nuovo percorso formativo e di ottenere la patente nautica, per condurre in autonomia una barca a vela o addirittura trasformare questo interesse in un lavoro. I corsi per la patente nautica di Vivere la Vela sono strutturati in base alle esigenze degli studenti e si possono seguire sia in modalità e-learning che in aula, dipende soltanto dalle vostre esigenze lavorative e dal tempo a disposizione. La scuola prepara gli studenti per il conseguimento della patente nautica entro 12 miglia o senza limiti dalla costa e fornisce materiale didattico e l’assistenza continua di un tutor. Per chi è già in possesso della patente nautica, si organizzano dei corsi di perfezionamento, incentrati soprattutto sulle nuove tecnologie e software che si possono usare durante la navigazione. Se si è iscritti a una scuola di vela, vi sono altre attività che si possono svolgere in inverno, ad esempio si può partecipare alle uscite giornaliere o nei fine settimana, accompagnati da altri studenti o amanti del mare. Tutte le uscite vengono programmate con largo anticipo, per consentire a tutti gli iscritti di Vivere la Vela di partecipare e ogni anno si organizzano dei raduni in mare. Per offrire sempre nuovi servizi ai suoi studenti, la scuola ha iniziato dei corsi per partecipare alle regate, ideali per chi vuole competere con altri velisti o semplicemente mettere alla prova le sue abilità.
Vivere la Vela: corsi e uscite in barca a vela
Se l’obiettivo per l’inverno è imparare ad andare in barca a vela o conseguire la patente nautica, potete scegliere i servizi di Vivere la Vela, contando sulla professionalità di oltre 50 istruttori e due basi nautiche. La scuola è affiliata alla FIV (Federazione Italiana Vela) ed è autorizzata all’insegnamento della patente nautica, diventando negli anni un punto di riferimento per chi vuole imparare ad andare in barca a vela. La mission principale di Vivere la Vela è di trasmettere ai suoi iscritti la passione per la vela, non soltanto attraverso i corsi pratici e teorici, ma offrendo tanti altri servizi. Durante il periodo estivo si organizzano delle crociere in barca per bambini e ragazzi, dove si insegnano i rudimenti della vela e contemporaneamente si visitano posti incantevoli come la Corsica o l’Isola D’Elba. Nella sede operativa a Milano, oltre ai corsi per la patente nautica, si organizzano tantissimi eventi che hanno come protagonista il mare e la vela: proiezioni di film, seminari, lezioni di perfezionamento, dibattiti e presentazioni di libri. Vivere la Vela è specializzata anche nel noleggio di barche a vela, per chi vuole concedersi una gita in mare in completa autonomia o desidera essere affiancato da un istruttore della scuola. Durante l’autunno e l’inverno le attività si intensificano e si organizzano regate, competizioni sportive, uscite nei weekend e l’inaugurazione dei nuovi corsi.
In conclusione, la stagione invernale è il periodo ideale per dedicarsi alla pratica della barca a vela, soprattutto se si vuole imparare questo divertente sport o conseguire la patente nautica.
More Stories
I migliori libri distopici: tra presagi inquietanti e futuri distorti
Hai mai immaginato un mondo in cui la libertà è solo un ricordo e un potere totalitario controlla ogni aspetto...
Come scegliere il tessuto non tessuto giusto per le tue esigenze edilizie
Il tessuto non tessuto (TNT) è diventato uno dei materiali più versatili e usati in edilizia grazie alle sue proprietà...
Allenamento Neuroreattivo: La Nuova Frontiera del Training Personalizzato per il Benessere Totale
L'allenamento neuroreattivo è una metodologia innovativa che combina aspetti fisici e mentali del training. Si basa sulla neuroplasticità, ovvero la...
Protesi capelli uomo: come scegliere il modello giusto
La perdita dei capelli è una questione che tocca molte persone, influenzando non solo l'aspetto fisico, ma anche la fiducia...
Piscina privata: 5+1 vantaggi
Avere una piscina privata nella propria abitazione è un lusso che molti sognano. I vantaggi di averne una sono molti...
Imballaggi in Legno: Versatilità e Normative
Introduzione agli Imballaggi in Legno Gli imballaggi in legno sono una soluzione ecologica e resistente, ampiamente utilizzata in numerosi settori...